Il Marchio Italiano costituisce un diritto di monopolio nel nostro paese.
Si tratta un marchio sottoposto a esami di distintività e a procedure di opposizione.
In particolare, in seguito al deposito, il Marchio è sottoposto ad un esame dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi che ne verifica la liceità e la distintività.
Dopo che il marchio ha superato il primo esame viene pubblicato ed è aperta una finestra di tre mesi durante la quale terzi, che hanno un marchio simile per prodotti o servizi affini, possono opporsi alla registrazione del marchio.
In seguito al superamento della fase di opposizione il marchio Italiano viene registrato o concesso.
Il marchio Italiano dura indefinitivamente ed è rinnovabile per periodi di 10 anni.
SERVIZI
ESTENSIONI nel MONDO
- Il Marchio Italiano
- Il Marchio Comunitario (Unione Europea)
- Il Marchio internazionale
- Il Marchio in USA
- Il Marchio in Cina
- Il Marchio in Giappone
- Il Marchio in altre Nazioni
INFORMAZIONI
- Che cos’è un marchio registrato?
- Come posso scegliere un marchio proteggibile?
- Come posso registrare un marchio?
- La difesa dei marchi registrati
- I marchi collettivi
- D.O.P e I.G.P.