R Marchio Registrato Milano

A molti sarà sicuramente capitato di vedere all’interno di un testo un simbolo che si presenta come una R cerchiata e non sapere di cosa si tratta. Quella è  la R Marchio Registrato: un semplice simbolo grafico distintivo che rende immediatamente visibile a tutti che è stata effettuata la registrazione di un marchio.

L’uso della R di marchio registrato assicura distinzione, soprattutto se il marchio in questione  ha diffusione non solo su base nazionale italiana, ma anche all’estero ed in particolar modo nei paesi anglosassoni: il simbolo ® infatti nasce in America.

Va sottolineato che in Italia non c’è nessun obbligato legale che imponga l’utilizzo di questo simbolo. Se il marchio è registrato, quindi, si può essere certi di ricevere tutte le tutele previste senza dover posizionare accanto al logo l’indicazione grafica della r cerchiata: la protezione è garantita dalla registrazione stessa.

Al contrario, chi utilizza la ® senza aver registrato il marchio né depositato una domanda sta commettendo un abuso e rischia di essere perseguibile legalmente perché è come se “dichiarasse” di avere un titolo che non ha.

Il simbolo R Marchio Registrato si distingue dai simboli TM, C e D cerchiate.

Quali sono le principali differenze?

La R cerchiata deve essere apposta a fianco di un marchio che abbia già ottenuto la registrazione e che quindi sia stato accettato a tutti gli effetti.

A rigore questo simbolo deve essere inserito solo sui prodotti che circolano nello stato nel quale il nome è stato registrato e non anche all’estero, per cui se si registra un marchio in Italia relativo ad un particolare vino la R potrà essere utilizzata solo sui prodotti che vengono realizzati e venduti in Italia mentre dovrebbe essere eliminata dai prodotti che circolano in altri stati. In realtà non sempre avviene, per cui l’informazione che si riceve da un’etichetta non sempre corrisponde al vero, anche perché alcuni hanno la brutta abitudine di mettere la R anche se per quel marchio non è stata presentata alcuna domanda di registrazione.

Il TM è un simbolo che normalmente viene posto a fianco di quei marchi per i quali è stata richiesta la registrazione ma che non l’hanno ancora ottenuta: è utilizzato molto nei paesi anglosassoni mentre da noi di solito si usa la R cerchiata sia per il marchio concesso che per il marchio allo stato di domanda.

La C cerchiata viene utilizzata in un settore del tutto diverso, per le opere che sono tutelate dalla legge sul diritto di autore ed è spesso seguita dal nome del titolare dei diritti e dall’anno in cui questi diritti sono stati acquisiti.

Infine, la D cerchiata, che in realtà è piuttosto rara, viene apposta a fianco degli oggetti per i quali è stato presentata una domanda di registrazione disegno o modello.

Il modo migliore per ottenere la R Marchio Registrato, consiste nell’affidarsi a professionisti competenti.

Specializzato in tale settore è lo studio Lunati & Mazzoni.

Lunati & Mazzoni è un ufficio brevetti e marchi specializzato dal 1982 in consulenze e ottenimento titoli in proprietà industriale. Interviene in Europa, in Italia, negli Stati Uniti, in Cina, in Giappone e in tutto il mondo. E’ costituito da ingegneri e consulenti che operano nei vari rami della proprietà industriale.