Eseguiamo le seguenti tipologie di ricerche connesse al mondo brevettuale.

Eseguiamo ricerche per valutare la brevettabilità di una soluzione tecnica o di un’invenzione, preventivamente ad un deposito di brevetto o separatamente dallo stesso. Le stesse ricerche sono eseguite non solo sulle domande di brevetto, ma anche sullo stato dell’arte dato da altri documenti. Esse sono realizzate incrociando diverse basi di dati e diversi criteri di ricerca.

Eseguiamo ricerche per visionare lo stato dell’arte relativo a uno specifico settore: i principali soggetti, i principali argomenti di sviluppo, i principali competitor e la loro localizzazione.

Eseguiamo ricerche per verificare la realizzabilità di un dispositivo o di un procedimento o la presenza di tutele brevettuali sullo stesso. Sono quindi controllate le domande di brevetto in vita riguardanti l’argomento e sono analizzate le loro rivendicazioni.

Eseguiamo ricerche particolarmente approfondite e accurate per annullare brevetti concorrenti ed eseguire eventuali opposizioni, risposte a diffide o consulenze tecniche di parte in tribunale.

Eseguiamo sorveglianze nominative per verificare il deposito di brevetti da parte di specifici concorrenti. Tali sorveglianze consentono di analizzare e monitorare le mosse dei concorrenti.

Eseguiamo sorveglianze nel settore per verificare il deposito di brevetti in uno specifico settore. Tali sorveglianze consentono di analizzare e monitorare le novità del settore.

Molto spesso le aziende non hanno il pieno controllo del proprio portfolio brevettuale.
Per recuperare il pieno controllo, compreso di costi, scadenze e situazioni, eseguiamo apposite ricerche e controlli.