Brevetto Europeo
Per la registrazione di un brevetto Europeo, affidati a professionisti
Procedure necessarie: deposito e registrazione brevetto Europeo
Per ottenere un brevetto Europeo è necessario depositare una domanda di brevetto Europeo presso l’European Patent Office (Ufficio Brevetti Europeo).
Qualora sia già presente una domanda di brevetto Italiano è possibile depositare la domanda di brevetto Europeo con priorità della domanda Italiana. In seguito al deposito riceverete, entro pochi mesi, un esame da parte dell’European Patent Office.
Nel caso in cui la domanda Europea abbia una priorità Italiana, l’esame del brevetto Italiano ed Europeo può coincidere, se non ci sono state modifiche da uno all’altro.
È quindi eventualmente necessario rispondere all’esame Europeo. A sua volta l’esaminatore può concedere il brevetto, oppure rispondere nuovamente fino all’eventuale concessione del brevetto o rifiuto.
In seguito alla concessione è necessario validare il brevetto Europeo nei singoli paesi aderenti alla Convenzione del Brevetto Europeo.
Hai bisogno di registrazione, deposito o estensione di un brevetto Europeo?
Estensione brevetto Europeo
Per validare un Brevetto Europeo concesso nei singoli paesi aderenti alla Convenzione sul Brevetto Europeo è necessario tradurre il brevetto nelle lingue dei singoli paesi e depositare lo stesso presso i singoli uffici brevetti.
Tale procedura non è però necessaria per tutti i paesi: i paesi aderenti all’Accordo di Londra (Francia, Germania, Regno Unito, Belgio, Svizzera e altri) non necessitano di traduzione e deposito ma sono validati automaticamente nella nazione.
Infine, è possibile validare il brevetto Europeo nell’Unione Europea, realizzando un cosiddetto Unitary Patent, che vale contemporaneamente in molte delle nazioni aderenti alla Convenzione sul Brevetto Europeo.
Affida la registrazione del brevetto Europeo a Lunati e Mazzoni
La Lunati & Mazzoni è mandataria autorizzata presso l’European Patent Office e Litigator presso lo Unified Patent Court.
I nostri tassi di concessione dei brevetti Europei sono ben superiori al 90% e i nostri costi alla portata delle PMI Italiane. I nostri clienti che affrontano con noi le procedure brevettuali non ci abbandonano.
Inoltre, facciamo in modo di non gravare sul cliente, non solo economicamente, ma anche come tempo e impegno richiesto.
Non sono necessarie eccessive informazioni, stesure di documenti, prototipi o simili per la stesura di un brevetto. Sappiamo su quali precise informazioni è necessario focalizzarci e quando tali informazioni possono essere fornite.
Sappiamo che il tempo dei nostri clienti è molto prezioso.