Marchi e brevetti: la fase di ricerca

La ricerca nel campo della proprietà industriale, come la ricerca di marchi e brevetti, o di design, può essere opportuna in diverse circostanze.

L’occasione più tipica nella quale vengono svolte le ricerche di brevetti e marchi è prima del deposito di un titolo di proprietà industriale, allo scopo di migliorare la qualità dei brevetti e marchi stessi ed evitare conflitti con titoli esistenti.

Altre ricerche, specie nel campo dei brevetti e dei design, sono realizzate per verificare la Freedom to Operate, ossia la possibilità di realizzare un nuovo dispositivo o processo senza che ci siano interferenze ed ostacoli di titoli precedenti.

Altre ricerche ancora sono realizzate in occasione di liti, in particolare su brevetti e design. In questi casi, una ricerca può portare alla luce dei documenti che possono portare alla nullità o alla limitazione del titolo della controparte.

Un’ultima tipologia di ricerca è la ricerca sullo stato dell’arte, o patent landscaping, che evidenzia, di una determinata tecnologia, chi detiene il maggior numero di brevetti, dove, quando sono stati depositati, lo stato di maturità della tecnologia e altro ancora.

Approfondisci il tema delle ricerche sui marchi e brevetti!

Banche dati

Le ricerche brevetti e le ricerche su marchi, o design possono svolgersi su tutto lo stato dell’arte e su qualunque segno distintivo, quindi non solo sui brevetti e marchi pubblicati ma su qualsiasi documento presente sul web e non solo.

Le banche dati brevettuali rimangono la fonte maggiore di informazioni tecniche e ci sono situazioni in cui diventano indispensabili.

Esistono diverse banche dati gratuite su brevetti e marchi di seguito elencate:

Le ricerche di brevetti e marchi sono una cosa seria.

Affidati a dei professionisti nelle ricerche di marchi e brevetti

Se da una parte può essere interessante visitare le banche dati e compiere piccole ricerche, raccomandiamo di non affidarvi alle ricerche di non professionisti né di esaminare, senza l’aiuto di un professionista, un titolo quale un brevetto o un marchio. 

È bene tener sempre presente che le banche dati sono piene di brevetti e marchi di qualsiasi tipo.

È bene ricordare che:

  • non tutto quello che è scritto in un brevetto è protetto;
  • non tutto quello che è scritto nelle rivendicazioni di un brevetto è protetto;
  • non tutti i brevetti e marchi sono concessi;
  • non tutti i brevetti e marchi sono in vita;
  • non tutti i brevetti e marchi concessi sono stati esaminati.

Insomma, se non conosciamo l’ambito specifico di tutela del brevetto, correttamente interpretato da un professionista, rischiamo di fare molti, ma molti danni.

Inviaci un’email