IL NUOVO PATENT BOX
Categoria: Brevetti, Design, CopyrightIl nuovo Patent Box, previsto dall’art. 6 del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146 [e successive modifiche] del cosiddetto “Decreto Fiscale”, prevede che i costi di ricerca e sviluppo sostenuti dalle imprese in relazione a software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, nonché processi, formule e informazioni relativi a esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili siano deducibili di una quota addizionale del 110% innalzando la deducibilità di questi così al 210%.
L’articolo prevede che le attività di ricerca possano anche essere realizzate da enti esterni, quali università o altri.
In breve, se finalizzate a ottenere brevetti o design potrete detrarre dalle imposte il 210% dei costi di:
- costi di ricerca e sviluppo interni (personale, attrezzature…),
- costi di ricerca e sviluppo esterni (Università, enti di ricerca, consulenze…),
- costi di brevettazione o registrazione.
Saranno predisposti, a breve, appositi modelli dell’Agenzia delle Entrate per adempiere alle formalità necessarie ad ottenere la detta deduzione.
In conclusione, con la registrazione di brevetti o design potrete facilmente realizzare un risparmio di imposte superiore al costo di questi ultimi.
Per chi è opportuno: Per tutte le aziende che hanno utili (anche grandi anche non start-up).
Scadenza: nessuna, illimitato nel tempo (salvo modifiche di legge)
VOUCHER 3I
Categoria: BrevettiDal 10 dicembre 2024 sarà possibile richiedere i finanziamenti a fondo perduto per il deposito di nuovi brevetti Italiani, PCT o per le ricerche di brevetto.
Sostanzialmente, in caso di buon esito del bando, vi saranno addebitate esclusivamente le tasse (circa 70€ per il brevetto Italiano) e avrete il brevetto o l’estensione PCT o Europea con pochi costi.
Siamo in grado di seguirvi, tramite nostri collaboratori, anche per tutta la procedura di richiesta Voucher 3i.
Come funziona il Voucher 3i
Il voucher 3i finanzia sostanzialmente interamente i nuovi brevetti e i costi (non tasse) di estensione.
Il bello del voucher 3i è che finanzia direttamente noi Lunati & Mazzoni e il cliente non deve provvedere a costi sostanziali (neppure anticiparli) per il nostro servizio.A chi è rivolto?
Siete una start up innovativa e avete un nuovo brevetto da depositare?
Allora puoi rivolgerti a Lunati&Mazzoni. Grazie al voucher 3i 2024 potrai ottenere una ricerca brevettuale di anteriorità e il brevetto, sostanzialmente gratuitamente!Come effettuare la domanda?
Compila il form e contatta direttamente Lunati&Mazzoni. Sapremo guidarti per la registrazione del tuo brevetto.