Freedom To Operate

Le ricerche ed analisi di Freedom to Operate consentono di verificare la presenza di eventuali tutele di proprietà industriale (brevetti, marchi, design) su dispositivi, processi e strutture.

Tali analisi possono essere realizzate sostanzialmente su qualsiasi paese. Esse hanno un’importanza fondamentale specie per inserirsi nei nuovi mercati.

Come dice il nome stesso, la FTO è un’analisi, spesso corredata da ricerca, che consente di verificare se un dispositivo può essere immesso su specifici mercati o se esistono dei rischi di tutele brevettuali di terzi in corso.

La FTO è ancora poco nota in Italia. Nel nostro paese non è mediamente ancora chiaro, agli imprenditori, che un brevetto non serve a consentirci di realizzare qualcosa, ma a vietare a terzi di realizzare o commercializzare qualcosa.

Freedom to operate: quali sono i vantaggi

Grazie a una ricerca ed analisi di Freedom to Operate potrete sapere se il dispositivo o procedimento che intendete mettere sul mercato è in contraffazione di brevetti di terzi.

Venendo a conoscenza di queste informazioni, potrete realizzare il dispositivo stesso in modo da evitare la detta contraffazione, ad esempio non implementando delle soluzioni tecniche o realizzando delle operazioni di design around.

Quando ci si rivolge a uno studio marchi e brevetti professionale come Lunati&Mazzoni, è possibile anche intervenire annullando o limitando brevetti dei vostro concorrenti.

Vuoi saperne di più? Guarda il nostro video informativo per capire meglio l’importanza e i vantaggi di una FTO!

YouTube video

Chi dovrebbe richiedere una FTO e in cosa consiste il servizio di Freedom To Operate?

Una Freedom to Oparate dovrebbe essere richiesta da tutti coloro che hanno intenzione di mettere sul mercato un nuovo prodotto o che prevedono di implementare un nuovo processo industriale.

Per agevolare questo processo è utile e raccomandabile rivolgersi a dei professionisti.

Il lavoro dei consulenti della Lunati&Mazzoni per realizzare una Freedom to Operate consiste nelle seguenti operazioni:

  • una prima ricerca dei brevetti;
  • una analisi di stato vita dei brevetti;
  • una prima analisi grossolana di interferenza;
  • una analisi di interferenza dettagliata, sui documenti che sono risultati interferenti alla prima analisi;
  • un’eventuale ricerca ed analisi, seguita da eventuali azioni legali brevettuali, per annullare i brevetti interferenti.

Tutela la tua proprietà industriale: contattaci per una FTO!

 

Inviaci un’email