Alex Proyas vs Elon Musk e la complessità della proprietà intellettuale

Il twett che Alex Proyas – regista di “I, Robot” – ha rivolto al patron di Tesla Elon Musk e che riporto evidenzia tutta la complessità della proprietà industriale.

Elon Musk ha recentemente presentato alcuni nuovi prototipi di Tesla, tra cui il Cybercab, il Robovan e il robot umanoide Optimus. L’evento, “We, Robot” (citazione che a onor del vero richiamava il libro di Isaac Asimov), ha suscitato numerose discussioni per le evidenti somiglianze tra i design dei prototipi di Tesla e quelli presenti nel film di fantascienza “I, Robot”. Il regista Alex Proyas ha espresso pubblicamente il suo stupore, rivolgendosi direttamente a Musk su X per chiedere chiarimenti sulla fonte d’ispirazione.

Da un lato sarebbe bello poter dire è tutto protetto, diritti garantiti per qualsiasi creazione, ampio spettro di tutela per le creazioni anche solo somiglianti.

Da un altro lato diciamo, chi è che ha creato?

È uno sforzo di una singola persona o uno sforzo collettivo al quale molti hanno creato e attinto alla stessa maniera?

E riconosciamo i diritti esclusivamente se qualcuno li registra? E se li registra male?

Non ci sono risposte ci sono solo sforzi collettivi per arrivare alla migliore soluzione possibile, una soluzione che premi la creazione e l’innovatività senza tarpare le ali agli stessi creatori e innovatori.