Come noto, Amazon, Ebay e molte altre piattaforme online, consentono a venditori vari di commercializzare i propri prodotti attraverso la piattaforma stessa.
Amazon, Ebay e, sono pronto a scommetterci, tutte le altre piattaforme online, includono meccanismi molto forti e immediati di tutela contro la contraffazione.
In particolare, il titolare di un diritto di proprietà industriale, quale un brevetto, un modello, un disegno o un marchio può rivolgersi direttamente ad Amazon richiedendo di bloccare la commercializzazione di uno o più prodotti da parte di concorrenti sulla base di un diritto di proprietà industriale.
La piattaforma, a questo punto, si mette in “posizione di sicurezza”, accetta quanto proposto dal titolare del diritto e blocca la commercializzazione dei prodotti a meno che l’accusa non sia palesemente infondata.
A questo puto, ci è capitato più volte di intervenire, chiedendo il ripristino del prodotto. La nostra azione si è esplicata in diversi modi quali:
- La richiesta alla piattaforma di ripristinare la commercializzazione del prodotto perché il titolo azionato non era valido,
- La richiesta alla piattaforma di ripristinare la commercializzazione del prodotto perché il titolo non era contraffatto,
- La proposizione delle stesse argomentazioni alla controparte che ha effettuato la denuncia, chiedendo il ritiro della stessa denuncia sotto minaccia di una causa per concorrenza sleale.
Circa l’ultimo punto dobbiamo infatti evidenziare che l’attivazione di un titolo di proprietà industriale presso una detta piattaforma, in maniera palesemente infondata, è considerata concorrenza sleale ed è perseguibile in tribunale.
In ogni caso, anche se il nostro intervento ha successo i problemi sono molti: il prodotto perde giorni di mercato e, a seconda della policy della piattaforma, può perdere tutto il vantaggio di posizionamento che aveva nei confronti dei concorrenti all’interno della piattaforma. È quindi opportuno che il nostro intervento sia più rapido possibile.
Come tutelare il mio marchio su Amazon?
Esistono degli accorgimenti, preventivi alla commercializzazione di un prodotto presso le piattaforme, che consentono di rendere più tempestivo il nostro intervento o addirittura di evitare l’interruzione della commercializzazione del prodotto. Importanti precauzioni possono essere:
- Registrare il proprio marchio,
- Registrare il modello o disegno, anche per differenze minime rispetto ai concorrenti,
- Brevettare ciò che è nuovo, se presente,
- Prendere prova delle commercializzazioni avvenute in passato (per questo vi rimando all’apposito video https://www.youtube.com/watch?v=59dzvGnccwY&ab_channel=LUNATI%26MAZZONIUfficioBrevettimarchi)
Raccomandiamo quindi di valutare le dette tutele prima di intraprendere la vendita di nuovi prodotti o per i prodotti già venduti che sono per voi fonte di molti introiti. Infine raccomandiamo a Voi stessi di attivarvi nel caso di contraffazione dei prodotti, ovviamente stando attenti a non commettere alcuna concorrenza sleale.